Lenti a contatto per il controllo della miopia nel bambino
La miopia infantile è una condizione comune che può progredire rapidamente, ma fortunatamente oggigiorno sono disponibili soluzioni innovative che consentono di rallentare il processo e trattare efficacemente il disturbo.
Le procedure finora utilizzate sono tre:
- Lenti a contatto specifiche;
- Lenti per occhiali (oftalmiche) specifiche;
- Trattamento farmacologico con Atropina gestito dal Medico Oculista
Qui ci occuperemo delle prime due.
Leggi i paragrafi che seguono per approfondire queste tematiche.
La miopia nei bambini: un problema in crescita
Disturbo visivo che colpisce numerose persone in tutto il mondo, la miopia è particolarmente comune tra i bambini. Studi scientifici hanno dimostrato che tra i 7 e i 12 anni, in soggetti predisposti, si ha la massima incidenza della miopia assiale, una forma di miopia che peggiora con lo sviluppo dell'occhio e con la sua crescita in lunghezza. Ciò significa che i bambini miopi possono subire un peggioramento significativo della loro vista durante la crescita.
Lenti tradizionali: una soluzione non definitiva
Le lenti a contatto tradizionali sono progettate per mettere a fuoco l'immagine sull'occhio ma non affrontano uno dei problemi più frequenti della miopia: la sua progressione. Di conseguenza, periodicamente molti bambini miopi devono aumentare la potenza delle loro lenti al fine di compensare la perdita della vista, che diventa sempre più significativa.
Il ruolo delle lenti per il controllo miopico
Le lenti per il controllo miopico sono state sviluppate per stimolare l'occhio a contenere lo sviluppo assiale, contribuendo così a rallentare la progressione della miopia. Queste lenti si sono dimostrate efficaci nel ridurre la progressione miopica tra il 40% e il 60%.
Per esempio, se un bambino avesse una prevista miopia di -6,00 a 12 anni, utilizzando correttamente le lenti per il controllo della progressione in media non supererebbe i -3,50. Questo rallentamento è cruciale poiché riduce anche il rischio di sviluppare patologie oculari come il glaucoma, la cataratta precoce e le maculopatie, che sono più comuni tra le persone con alte miopie.
In ogni caso, bisogna sottolineare che per il trattamento della miopia nei bambini è fondamentale eseguire un monitoraggio regolare. Il medico oculista dovrebbe infatti stabilire un programma di controlli periodici atti a valutare l'efficacia del trattamento e la salute dell'occhio.
Monitoraggio e lenti MiSight® 1 day con tecnologia ActivControl®
Nel nostro centro utilizziamo dal 2019, per il trattamento della miopia, le lenti MiSight® 1 day con tecnologia ActivControl®, che hanno prodotto risultati eccellenti. In molti casi i soggetti che prima dell'applicazione avevano un aumento annuale di 1,00-1,50 diottrie hanno registrato un aumento massimo di solo 0,50 diottrie. Nella maggior parte dei casi in seguito all'applicazione di tali lenti la correzione è rimasta stabile.
Utilizzo delle lenti oftalmiche Stellest®
Le lenti Stellest® possono rallentare la progressione della miopia grazie alla tecnologia H.A.L.T., se indossate almeno 12 ore al giorno, per un anno, nei casi di miopia da lieve a moderata.
Sono indicate per tutti i casi in cui l'approccio con le lenti a contatto non può essere eseguito, o in contemporanea alle lenti a contatto.
