Lenti a contatto vs. occhiali: quale scegliere per il tuo stile di vita?
Pro e contro di occhiali e lenti a contatto per vari stili di vita e esigenze visive
Se hai problemi di vista, è probabile che ti sia chiesto almeno una volta se sia meglio usare gli occhiali o le lenti a contatto. La scelta tra i due non è sempre semplice: entrambe le opzioni offrono vantaggi e svantaggi, e la scelta migliore dipende spesso dal tuo stile di vita, dalle tue abitudini quotidiane e dalle tue esigenze personali. In questo articolo esploriamo i pro e i contro di ciascuna opzione per aiutarti a fare la scelta più adatta a te.
Occhiali: pro e contro
Gli occhiali sono stati per secoli la soluzione classica per correggere i difetti visivi. Oggi, grazie ai design moderni, gli occhiali non sono solo una correzione visiva, ma un accessorio di stile. Tuttavia, presentano sia vantaggi che limiti.
Pro degli occhiali
- Facili da indossare e rimuovere: Gli occhiali non richiedono particolari procedure per l’uso e sono facili da togliere e mettere in qualsiasi momento.
- Manutenzione minima: Rispetto alle lenti a contatto, gli occhiali richiedono meno cura quotidiana. È sufficiente tenerli puliti e conservati in una custodia per evitare graffi.
- Protezione dai raggi UV e dallo schermo del computer: Gli occhiali possono essere dotati di trattamenti per bloccare i raggi UV e ridurre l’affaticamento visivo digitale, utili soprattutto per chi lavora al computer o passa molto tempo all'aperto.
- Minore rischio di infezioni oculari: Gli occhiali non entrano in contatto diretto con l’occhio, riducendo il rischio di infezioni e irritazioni.
Contro degli occhiali
- Limiti nelle attività sportive: Gli occhiali possono risultare scomodi o pericolosi in caso di attività sportive, in quanto rischiano di cadere o danneggiarsi.
- Riduzione del campo visivo: Le lenti degli occhiali non coprono l’intero campo visivo, limitando la visione periferica rispetto alle lenti a contatto.
- Sensibilità agli agenti atmosferici: Pioggia, nebbia e sbalzi di temperatura possono appannare le lenti e rendere la visione meno nitida.
Lenti a contatto: pro e contro
Le lenti a contatto rappresentano un’ottima alternativa agli occhiali, offrendo maggiore discrezione e un campo visivo completo. Ma anche loro hanno alcuni aspetti a cui prestare attenzione.
Pro delle lenti a contatto
- Massima libertà di movimento: Le lenti a contatto non rischiano di cadere o danneggiarsi durante le attività sportive, risultando ideali per chi pratica sport o attività fisiche intense.
- Visione periferica completa: Poiché le lenti a contatto seguono i movimenti dell’occhio, offrono un campo visivo completo, senza interferenze.
- Estetica naturale: Le lenti a contatto sono invisibili e permettono di vedere il viso e gli occhi senza l’ingombro della montatura degli occhiali, nel caso si debbano correggere forti ametropie l’estetica e la qualità visiva delle lenti a contatto è sempre migliore.
- Possibilità di cambiare colore agli occhi: Alcune lenti a contatto colorate permettono di cambiare il colore degli occhi, un’opzione interessante per chi vuole giocare con il proprio look.
Contro delle lenti a contatto
- Cura e manutenzione più impegnative: Se non sono di tipo giornaliero, le lenti a contatto richiedono una pulizia quotidiana e devono essere conservate correttamente per evitare infezioni oculari.
- Rischio di irritazione o infezione: Le lenti entrano in contatto diretto con l’occhio e, se non maneggiate correttamente, possono causare irritazioni, secchezza o infezioni.
- Limitazioni di utilizzo: Chi ha problemi di secchezza oculare o allergie potrebbe non tollerare l’uso prolungato delle lenti a contatto.
- Costi aggiuntivi: A differenza degli occhiali, le lenti a contatto devono essere sostituite periodicamente, comportando un costo ricorrente.
Quale scegliere in base al tuo stile di vita?
La scelta tra occhiali e lenti a contatto dipende molto dalle tue abitudini quotidiane e dal tipo di attività che svolgi. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a decidere:
- Se conduci una vita dinamica o sportiva: Le lenti a contatto sono la scelta ideale se ti piace praticare sport o attività fisiche in cui gli occhiali potrebbero risultare scomodi.
- Se passi molte ore al computer: In questo caso, gli occhiali con filtro luce blu possono essere un’ottima soluzione per proteggere gli occhi dall’affaticamento digitale, inoltre l’utilizzo di schermi richiede attenzione e il rischio di secchezza aumenta creando mancanza di comfort con le lenti a contatto
- Se preferisci un look naturale o personalizzabile: Le lenti a contatto sono perfette per chi non vuole il peso della montatura sul viso o desidera sperimentare con il colore degli occhi.
- Se hai gli occhi sensibili o sei soggetto ad allergie: Gli occhiali possono essere una scelta più comoda e sicura, riducendo il rischio di irritazioni e problemi oculari.
La soluzione combinata: perché non entrambi?
Non è necessario scegliere tra occhiali e lenti a contatto in modo esclusivo: molti trovano conveniente alternare entrambe le soluzioni. Ad esempio, puoi indossare le lenti a contatto durante il giorno per le attività all’aperto o per lo sport e usare gli occhiali la sera, quando gli occhi possono essere più stanchi e sensibili. Alternare occhiali e lenti aiuta a ridurre il rischio di secchezza oculare e consente di adattare la correzione visiva a ogni situazione.
La consulenza di Ottica Bonora per la tua scelta
Da Ottica Bonora, siamo pronti ad aiutarti a scegliere la soluzione migliore per il tuo stile di vita. Offriamo un’ampia gamma di montature per occhiali e lenti a contatto di alta qualità, con l’esperienza e la competenza che ci contraddistinguono dal 1974. Sia che tu preferisca la praticità degli occhiali o la libertà delle lenti a contatto, il nostro team è a tua disposizione per una consulenza personalizzata e per rispondere a tutte le tue domande.
Conclusione
La scelta tra occhiali e lenti a contatto è soggettiva e dipende dalle tue preferenze, necessità e abitudini. Qualunque sia la tua scelta, prendersi cura della propria vista è fondamentale, e un consulto regolare con il proprio ottico aiuta a garantire una correzione visiva sempre adeguata.
Vieni a trovarci da Ottica Bonora: ti guideremo passo passo per trovare la soluzione ideale per il tuo comfort e benessere visivo.
