Occhiali da sole e protezione UV: perché sono essenziali tutto l’anno

ARDIZZONI ROBERTO • 30 settembre 2024

Consigli su come proteggere gli occhi dai danni dei raggi UV, anche in inverno.

Molte persone associano l’uso degli occhiali da sole solo all’estate, alle giornate di sole in spiaggia o all’aperto. Tuttavia, proteggere gli occhi dai raggi UV è essenziale in ogni stagione dell’anno. I raggi ultravioletti (UV) sono presenti sia nei giorni più assolati che in quelli nuvolosi e possono causare danni agli occhi a lungo termine se non adeguatamente schermati.

Perché proteggere gli occhi dai raggi UV tutto l’anno?

I raggi UV sono invisibili, ma questo non significa che siano innocui. Proprio come la nostra pelle, anche gli occhi possono subire danni se esposti a lungo senza protezione adeguata. Studi scientifici dimostrano che l’esposizione continua ai raggi UV può contribuire allo sviluppo di malattie oculari come cataratta, degenerazione maculare, fotocheratite e pterigio.

Inoltre, in inverno la luce riflessa dalla neve o dai ghiacci aumenta l’intensità dell’esposizione UV, rendendo gli occhiali da sole una necessità soprattutto per chi pratica sport in montagna. Non solo, anche nelle giornate nuvolose, i raggi UV riescono a penetrare le nuvole, rappresentando un rischio per la salute degli occhi.

Gli occhiali da sole come protezione indispensabile

Gli occhiali da sole svolgono un ruolo fondamentale nel bloccare i raggi UV nocivi, proteggendo gli occhi dai loro effetti dannosi. Non tutti gli occhiali da sole, però, offrono la stessa protezione. È importante scegliere lenti che siano specificamente progettate per bloccare almeno il 99% dei raggi UVA e UVB. Questo tipo di protezione è solitamente indicato sull'etichetta del prodotto come “UV400”, che garantisce la schermatura completa dai raggi UV.

5 consigli per proteggere gli occhi dai raggi UV durante tutto l’anno

1. Scegli occhiali da sole con protezione UV certificata

Verifica che gli occhiali da sole offrano una protezione UV certificata al 100%. Gli occhiali senza protezione UV possono risultare addirittura dannosi, poiché la lente scura fa dilatare la pupilla, aumentando l’esposizione dei raggi UV agli occhi.

2. Opta per lenti polarizzate

Le lenti polarizzate non solo proteggono dai raggi UV, ma riducono anche i riflessi, migliorando il comfort visivo. Questa caratteristica è particolarmente utile in inverno, quando la luce solare si riflette sulla neve o sull’acqua, causando abbagliamenti.

3. Usa occhiali da sole anche in inverno

Se trascorri del tempo all’aperto, soprattutto in montagna o sulla neve, non dimenticare di indossare occhiali da sole. La luce riflessa dalla neve può essere molto intensa, e gli occhiali da sole ti aiuteranno a evitare la cosiddetta “cecità da neve”, una forma temporanea di fotocheratite causata dalla forte esposizione ai raggi UV.

4. Assicurati che gli occhiali da sole coprano bene gli occhi

Gli occhiali dovrebbero coprire completamente gli occhi e i lati, bloccando i raggi UV da tutte le direzioni. I modelli avvolgenti o con lenti più grandi sono ideali per offrire una protezione completa.

5. Proteggi anche i bambini

Gli occhi dei bambini sono particolarmente vulnerabili ai danni causati dai raggi UV, poiché il loro cristallino è più trasparente rispetto a quello degli adulti. Assicurati che anche i più piccoli indossino occhiali da sole con protezione UV durante tutto l’anno.

6. Protezione UV anche con lenti bianche

Se utilizzi occhiali da vista per compensare un difetto visivo, assicurati che anche queste lenti abbiano inserito il filtro UV, questo assicurerà una protezione anche quando non indossiamo le lenti solari.

Gli occhiali da sole di Ottica Bonora: qualità e protezione

Presso Ottica Bonora trovi una selezione di occhiali da sole con lenti di alta qualità, pensate per offrire una protezione completa dai raggi UV. Disponiamo di una gamma di modelli con lenti polarizzate, UV400 e avvolgenti, ideali per ogni esigenza, sia in estate che in inverno.

Il nostro team, con esperienza dal 1974, è a tua disposizione per aiutarti a scegliere l’occhiale più adatto al tuo stile e alle tue esigenze, garantendoti la massima protezione e comfort visivo tutto l’anno.



Conclusione

La protezione dai raggi UV non è una questione stagionale, ma un’esigenza continua per la salute degli occhi. Indossare occhiali da sole adeguati tutto l’anno è un gesto semplice, ma fondamentale, per prevenire i danni causati dai raggi UV.

Vieni a trovarci da Ottica Bonora e scopri come proteggere i tuoi occhi in ogni stagione con occhiali da sole sicuri, certificati e di alta qualità.

Autore: ARDIZZONI ROBERTO 27 febbraio 2025
In questa guida, scopriamo come prenderti cura delle tue lenti a contatto giornaliere, settimanali e mensili e per mantenerle sempre in condizioni ottimali.
Autore: ARDIZZONI ROBERTO 30 gennaio 2025
Come le lenti polarizzate migliorano la visione in condizioni di luce intensa e riflessa.
Autore: ARDIZZONI ROBERTO 30 dicembre 2024
Vantaggi delle lenti antiriflesso e come migliorano la qualità visiva.
Autore: ARDIZZONI ROBERTO 30 novembre 2024
Pro e contro di occhiali e lenti a contatto per vari stili di vita e esigenze visive
Autore: ARDIZZONI ROBERTO 30 ottobre 2024
Suggerimenti sull’importanza del controllo della vista e la prevenzione di problemi oculari.
Autore: ARDIZZONI ROBERTO 30 agosto 2024
Se avete notato difficoltà nel mettere a fuoco a diverse distanze – come leggere il testo di un libro, vedere il computer o osservare in lontananza – è probabile che vi sia stato consigliato l’uso di lenti progressive. Ma cosa sono esattamente? E quali vantaggi offrono rispetto alle tradizionali lenti bifocali o multifocali?
Autore: ARDIZZONI ROBERTO 7 dicembre 2023
Una corretta modalità di utilizzo delle lenti a contatto è essenziale per adulti e giovani. Seguire le indicazioni specifiche contribuirà a garantire una salute visiva a lungo termine. Scopriamo quali in questo articolo.
Autore: ARDIZZONI ROBERTO 7 dicembre 2023
La disfunzione lacrimale, nota anche come sindrome dell'occhio secco, è un disturbo oftalmico che coinvolge la quantità o la qualità delle lacrime prodotte dall'occhio. Questa condizione può manifestarsi attraverso sintomi come secchezza, bruciore e prurito agli occhi.
Autore: ARDIZZONI ROBERTO 7 dicembre 2023
Medico oftalmologo e negozi di ottica giocano ruoli unici e complementari nel contesto dello screening visivo. La competenza medica si fonde con la praticità e l'accessibilità dei servizi, garantendo che le esigenze visive degli individui siano soddisfatte in modo completo.
occhiali con lenti progressive
Autore: ARDIZZONI ROBERTO 11 settembre 2023
Scopri quali sono i vantaggi delle lenti progressive, che sono la soluzione ideale per chi vuole avere una visione nitida a qualsiasi distanza.
Altri post